Capodanno in tavola
Le feste sono una vera e propria gara a staffetta e proprio quando uno pensa di essere uscito indenne dal thriller dei regali e dei pasti golosi ma strazianti, ecco che arriva come un treno la fatidica domanda: “cosa fai l’ultimo dell’anno?”
Anche per chi come me non ama il Capodanno, il modo migliore per trascorrerlo è sicuramente quello di organizzare una cena a casa con gli amici più vicini. Mangiare, chiacchierare e brindare al nuovo anno si rivelerà una scusa valida per darsi da fare in cucina e con la tavola, e sono certa che rispetto a qualunque altra proposta vi verrà fatta, lo sforzo verrà ripagato con una serata piacevole e indolore.
La mia carriera da organizzatrice di cene è molto breve e mi sento di scaricare la colpa in buona parte alla casa di Lugano che non si presta ad ospitare più di due persone. Ciò nonostante a Bologna, dove tavolo e spazio lo consentono, mi è capitato di organizzare diverse cene e una di queste fu proprio per Capodanno.
Quest’anno, a causa di un turno scomodo di Andrea a lavoro, saremo preda degli eventi e anche se coperta e divano sembrano essere la proposta più allettante, immagino che lasceremo la piccola casa per un brindisi a casa di amici.
E voi che programmi avete? Se siete ancora in tempo per recuperare la situazione, radunate tutti gli amici e affrettatevi con gli indispensabili per rendere la vostra apparecchiatura semplice ma festosa.
Fosse stato per me, non ci sarebbero stati dubbi, ghirlande, dettagli aromatici e candele come centrotavola; eccovi qualche esempio ben riuscito e Buon Anno!! 🙂
No Comments