Il mobiletto IVAR di IKEA
Questa è stata ufficialmente l’estate dei traslochi e dei grandi lavori, in primis per me e mia mamma che abbiamo (in alcune delle giornate più calde, ovviamente) deciso di sistemare il garage, ma anche per moltissime altre persone intorno a me che nel bel mezzo delle proprie vacanze hanno deciso di affogare i propri dispiaceri tra scatoloni e pomeriggi all’IKEA.
Durante la ricerca di una soluzione che ci facesse risparmiare spazio e guadagnare qualche soldino, così come nel ruolo di amica e architetto d’interni che aiuta i propri amici a rendere la propria casa carina senza uscire dal budget, sono incappata nel sistema componibile IVAR, disponibile in semplici scaffalature di diverse larghezze e altezze ma addizionabile a moltissimi accessori ausiliari come cassetti, ganci e un meraviglioso mobiletto. Oltre ad essere una soluzione pratica e solida, il legno grezzo ha il vantaggio di essere personalizzabile nei più svariati modi.
Il sistema componibile IVAR esiste già da un po’ di tempo ma il suo mobiletto (hack), invece, è uno degli ultimi pezzi continuativi lanciati da IKEA; in commercio da poco più di un anno, ha riscosso fin da subito un grande successo.
Perfetto in qualunque stanza della casa, impilatelo, decoratelo o pitturatelo ogni volta che volete, e se ancora non doveste essere soddisfatti, divertitevi aggiungendo piedini e maniglie – questa volta non ci sono limiti alla creatività.
È il pezzo che fa per voi ma siete in cerca di ispirazioni?
Ecco per voi qualche idea raccolta negli ultimi mesi.
→ Legno naturale + colori pastello
→ Tono su tono con il muro
→ Colorato + decorato
→ Neutro nel living
→ Scurito / Sbiancato
Io lo preferisco nella sua versione naturale o mimetizzato dello stesso colore del muro… in realtà sono tutti bellissimi ma cominciate a conoscermi ed io non amo le cose vistose o troppo colorate! 😛
E a voi quale piace di più?
No Comments